Il Sassuolo è stato il mostro nero in nerazzurro per 5 anni, ma ricorda felicemente il doppio 7-0 del 2013 e 2014. Conte rischia alla grande contro De Zerby
53 ‘L’imperfetta costellazione di Vidal, ovviamente Consiglio
–
Una buona manovra dell’Inter però.
50 ‘Locatelli riceve il primo cartellino giallo
–
Intervento tardivo in Barilla.
48 ‘Primo errore di Skriniar
–
Perdendo un brutto pallone all’uscita, fortunatamente per lui, l’Inter non paga pedaggio.
46 ‘Inizia il secondo tempo
–
Si ricomincia senza ulteriori modifiche dopo che Marlon è costretto a entrare nei Chirich.
15.49 fine primo tempo
–
Dopo 20 minuti da grande Inter, il Sassuolo cresce (pole Djuricic e occasioni per Tulgan e Lukateli). Skriniar e Lautaro i migliori per Conte, bravo Locatelli e lampi di Djuricic e Lopez de Zerbi.
45 ‘ Due recupero
–
Il gioco durerà fino a 47 minuti.
44 ‘Locatelli è pericoloso
–
Rigore di Berardi, il centrocampista gira la testa ma la palla è finita.
42 ‘ Chiriches ferito, entra Marlon
–
Problema muscolare per il difensore di De Zerbi, eliminato al 42 ‘dal peggiore in campo.
39 ′ Va bene Sassuolo, Handa salva Toujane
–
La squadra di De Zerbi cresce bene: bravo Raspadori per Tulian che calcia con il destro. Palla centrale, Handanovic gira giù.
37 ‘Scriniar sta ancora parando
–
Bellissimo cross di Berardi per Djorisic e corner Skriniar.
35 ‘Mancano Rogerio e Handanovic in due tempi
–
De Zerbi ci prova con la mano sinistra e Handanovic non si stupisce.
33 ‘La velocità sta diminuendo
–
Dopo una mezz’ora molto divertente, soprattutto grazie all’Inter, le due squadre stanno recuperando terreno.
29 ‘Chiude bene SCRINIAR
–
Altro contrasto pulito di un difensore dell’Inter.
26 ‘Ciao Vidal ha ragione
–
L’Inter parte sempre bene: il pallone arriva dal limite a Vidal che però non trova la porta.
22 ′ Ancora Djuricic, esce Jed Handanovic
–
È il numero 10 del serbo che ha svegliato la sua squadra: Handanovic reagisce al lockdown basso.
21 ‘Grande giocata di Djuric e il palo
–
Il Sassuolo si sveglia: un gran destro da fuori Djuric e da fuori palo.
20 ‘I pericoli di Maxime Lopez
–
Grande pressione di Lotaro, ottimi trattamenti Ferrari per concludere.
18 ′ Sassuolo forte
–
Finora è il dominio dei nerazzurri.
14 ‘Inter raddoppia!
–
Angolo sinistro, Tolgan vuoto. Vidal la riporta al centro forte e il Chirich la colloca, immobile, dietro Consiglio.
11 ‘Giocata strepitosa di Lautaro, palla fuori
–
Saab Sassuolo: Lotaro corre in profondità e cerca un bel pallone, poco.
7 ′ Perisic ha quasi raddoppiato
–
Bello alla sinistra del croato che salta su Tolian, Consiglio respinge bene.
4 ‘Inter davanti!
–
Erroraccio di Chiriches in preparazione, Lautaro salta i consigli, combatte lo stesso Chiriches e offre i gol più confortanti per Sanchez.
1 ‘Occasione immediata per Lotaro
–
Bella manovra dell’Inter, la palla raggiunge Laotaro in area che non riesce a girare in modo piatto.
1 ‘Inizia la partita
–
L’Inter ha iniziato la partita.
Ore 14.00 – Sassuolo, formazione formale
–
(4-2-3-1): Suggerimenti; Tolgan, Cheriches, Ferrari, Rogerio; M. Lopez, Locatelli; Berardi, Duritch, Buga; Raschietti.
13.55 – Inter, formazione ufficiale
–
(3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Frij, Bastogne; Darmian, Parrilla, Galliardini, Perisic; Vidal. Lotaro, Sanchez.
13.15 – Brozovic resta positivo al coronavirus
–
Marcelo Brozovi non sarà disponibile con il Sassuolo. L’ultimo tampone del centrocampista croato ha mostrato una debole positività nei confronti del Covid, che ne ha impedito l’utilizzo oggi allo stadio Mapei.
12.30 – Inter, nord mostra un segno
–
Tifoso più appassionato dell’Inter Ha appena rivelato uno striscione, In colori molto discutibili, poiché invitano la squadra a onorare la maglia.
Una squadra corre come un treno (Sassuolo) e non riesce a trovare il ritmo (Inter). Sorprendentemente seconda classificata (Team De Zerbi) e una squadra che non poteva essere felice 5 ° (Conte Team), peraltro a -5 cugini del Milan. La partita, che si svolgerà alle 15, sarà emozionante. Per Antonio Conte si tratta di un altro test dell’inizio della stagione in corso per l’Inter, e non all’altezza delle aspettative, in Italia e in Europa. Ma per Roberto de Zerbi, la possibilità di continuare con il grande sogno.
Possibili formazioni
–
SASSUOLO (4-2-3-1): suggerimenti; Tolgan, Cheriches, Ferrari, Rogerio; M Lopez, Locatelli; Berardi, Duritch, Buga; Raschietti tutti. De zerby.
INTER (3-4-1-2): Handanovic; Scriniar, De Frij, Patons; Darmian, Jagliardini, Barilla, Perisic; Vidal. Lotaro, Sanchez. Conte accorre.
Antecedenti e curiosità
–
L’Inter ha perso sette partite di Serie A contro il Sassuolo: nessuna squadra ha subito ulteriori sconfitte dal 2015 (fino a sette partite contro la Juventus). Dopo una serie di 4 sconfitte consecutive in campionato contro gli emiliani, l’Inter è rimasta imbattuta nelle ultime tre partite (una vittoria e due pareggi). Tra le partite da ricordare la doppietta per 7-0 dell’Inter nel 2013 e 2014 a San Siro. Il Sassuolo (5 vittorie, 3 pareggi) è una delle tre squadre imbattute in questa prima divisione con Milan e Juventus: solo una volta nella sua storia ha segnato una striscia di serie più lunga senza sconfitte (11 tra maggio e settembre 2015). L’Inter ha vinto 15 delle 23 trasferte di Serie A con Conte in panchina, più di ogni altra squadra dall’inizio della scorsa stagione.
Dove vederlo
–
Sassuolo-Inter andrà in onda in diretta su Sky Sport (Satellite 252 e Earth Digital 483) e Sky Sport Serie A (Canale 202). Durante la trasmissione sarà possibile guardarlo su Sky Go e Now Tv. Testo direttamente su gazzetta.it.
28 novembre 2021 (modifica il 28 novembre 2021 | 16:13)
© Riproduzione riservata