Il presidente delle federazioni mediche italiane, Filippo Agnelli, ha chiesto la chiusura totale di tutte le regioni italiane, a causa della pressione sugli ospedali e su molte unità di terapia intensiva.
La scorsa settimana il governo di Giuseppe Conte ha diviso l’Italia in tre regioni a rischio: rossa (equivalente a un blocco generale), arancione (con una serie di rigide restrizioni) e gialla (con maggiore mobilità per cittadini e imprese).
Gli ospedali stanno soffocando
Tuttavia, in molte parti d’Italia (dalla Lombardia a Torino e Napoli), la pressione sugli ospedali pubblici ha continuato ad aumentare nelle ultime 24 ore.
Tant’è che in questo momento, fuori da molti ospedali napoletani, decine di malati di coronavirus sono ancora in auto in attesa che i letti vengano liberati nei reparti o in situazioni di emergenza. Medici e infermieri mettono bombole di ossigeno fuori dall’auto per aiutare – per quanto possibile – i pazienti con evidenti problemi respiratori.
“Appassionato di Twitter. Appassionato di viaggi. Imprenditore. Studente. Appassionato di caffè. Tipico esperto del web. Appassionato di bacon freelance.”